Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

'BUSNEBRODIFLY' DENUNCIA LA TOTALE ASSENZA DI COLLEGAMENTI TRA I NEBRODI E L'AEROPORTO DI CATANIA


Il Comitato spontaneo BusNebrodiFly, formato da cittadini ed amministratori dei Nebrodi, ha diramato una lettera aperta rivolta a tutti i candidati Presidenti e Deputati alla Regione Sicilia con la quale viene sollecitata “l'inderogabile programmazione di un piano di trasporto pubblico veloce, frequente e adeguato alle esigenze di mobilità di residenti e turisti" con l'istituzione di un bus diretto tra il comprensorio dei Nebrodi e l’aeroporto Fontanarossa di Catania

28/09/2012 - Il Comitato spontaneo BusNebrodiFly formato da cittadini ed amministratori dei Nebrodi, rende noto che ha diramato a tutti i candidati Presidenti e Deputati alla Regione Sicilia una lettera aperta, dove si denuncia la totale assenza di collegamenti diretti tra il comprensorio nebroideo e l'aereostazione di Catania. Il comitato sin dalla sua nascita insieme a migliaia di cittadini che hanno sottoscritto la petizione “ISTITUZIONE DI UN BUS DIRETTO TRA IL COMPRENSORIO NEBROIDEO E L’AEROPORTO DI CATANIA” ha cercato di focalizzare l'attenzione sul problema dei collegamenti che affliggono i paesi dei Nebrodi, ritenendo altresì che per un reale sviluppo turistico economico e sociale di di un territorio così vasto, sia inderogabile una programmazione attenta e puntuale di un piano di trasporto pubblico veloce, frequente e adeguato alle esigenze di mobilità di residenti e turisti. 

Per le motivazioni sopra esposte si invitano nella missiva i Candidati Presidenti e Deputati alla Regione Sicilia a vagliare le diverse ipotesi proposte dal comitato e a trovare possibili soluzioni alle problematiche addotte qui di seguito:

• l'istituzione di un bus che ad orari stabiliti faccia la spola tra il
comprensorio dei Nebrodi e l'aeroporto di Catania.

• l'ipotesi di attuazione per il territorio dei Nebrodi della “ Continuità Territoriale” come sancito dall'articolo 16 del Regolamento CE n. 1008/2008 (già art. 4 del Regolamento CEE n. 2408/92) con il quale il legislatore comunitario, in deroga ai principi comunitari di divieto di aiuti di Stato, ha previsto, in capo ai singoli Stati ed al fine di garantire il servizio di trasporto nei territori geograficamente svantaggiati, la possibilità di emanare interventi finanziari nei confronti delle compagnie che accettino di entrare in un mercato, ritenuto ad alta rilevanza sociale, alle condizioni dagli Stati stessi individuate.
................
Alla Cortese Attenzione dei Candidati Presidenti e Deputati
alla Regione Sicilia
Lettera aperta a tutti i candidati Presidenti e Deputati alla
Regione Sicilia.
In qualità di portavoce del Comitato “BusNebrodiFly”, comitato
spontaneo formato da cittadini ed amministratori dei Nebrodi
che ha come unico scopo quello di rispondere alle legittime
esigenze personali e della collettività, di mobilità da e verso
l'aeroporto di Catania che risulta essere logisticamente quello
più vicino ai paesi dei Nebrodi, ho il piacere di rappresentarVi
migliaia di cittadini che hanno sottoscritto la petizione popolare
“ISTITUZIONE DI UN BUS DIRETTO TRA IL
COMPRENSORIO NEBROIDEO E L’AEROPORTO DI CATANIA”
promossa dal nostro comitato.

La Petizione denuncia come la mancanza totale di un
collegamento diretto da e per l’aereostazione di Catania è fonte
di innumerevoli disagi e causa notevoli danni economici per le
attività ricettive del comprensorio, ponendo di fatto un ostacolo
per raggiungere questi luoghi, obbliga i cittadini in possesso di
automobile ad utilizzarla per raggiungere lo scalo, con tutto ciò
che questo comporta in termini di rischi e costi, diretti e
indiretti, per la società.
Il comitato insieme alle migliaia di cittadini sottoscrittori e ai
Sindaci dei comuni dei Nebrodi che hanno aderito all’iniziativa
chiede:

• l'istituzione di un bus che ad orari stabiliti faccia la spola tra il
comprensorio Nebroideo e l'aeroporto di Catania, favorendo e
incoraggiando così l’utilizzo dell'aereo da parte di tutti i
residenti\domiciliati della zona; il tutto nell’ottica dello sviluppo
del pieno utilizzo, e definitivo decollo, dell'infrastruttura di
trasporto pubblico e del rilancio turistico economico dell'intero
comprensorio.
• Di vagliare l'ipotesi di attuazione per il territorio dei Nebrodi
della “ Continuità Territoriale” come sancito dall'articolo 16 del
Regolamento CE n. 1008/2008 (già art. 4 del Regolamento CEE n.
2408/92) con il quale il legislatore comunitario, in deroga ai
principi comunitari di divieto di aiuti di Stato, ha previsto, in
capo ai singoli Stati ed al fine di garantire il servizio di
trasporto nei territori geograficamente svantaggiati, la
possibilità di emanare interventi finanziari nei confronti delle
compagnie che accettino di entrare in un mercato, ritenuto ad
alta rilevanza sociale, alle condizioni dagli Stati stessi
individuate.

Illustrissimi Candidati Presidenti e Deputati alla Regione Sicilia
per le motivazioni evidenziate sopra, si chiede la Vostra gentile
disponibilità per fissare un incontro con alcuni rappresentanti
del Comitato per vagliare le diverse ipotesi proposte e trovare
possibili soluzioni alle problematiche addotte.
Certo di un Vostro positivo riscontro Vi porgo cordiali saluti.

Portavoce Comitato BusNebrodiFly
Giuseppe Bontempo

Commenti

  1. All'incontro, in rappresentanza del comitato ci mandiamo l'assessore - MANNUNI -.
    Vi assicuro che i risultati saranno gratificanti, poichè i suoi interlocutori faranno fatica a capirlo.

    RispondiElimina

Posta un commento

NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.