Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

CLAUDIO FAVA E GIOVANNA MARANO ALL’HAPPENING ELETTORALE DI MAURIZIO MARCHETTI

Nino Frassica e Ninni Bruschetta tra gli ospiti al Giardino Corallo. Moni Ovadia presente in video

Messina, 27/09/2012 - “Dopo una certa età ognuno è responsabile della sua faccia”, dice Albert Camus. Una frase forse non estranea alle riflessioni di Maurizio Marchetti quando ha deciso che il suo motto-slogan come candidato alle elezioni regionali siciliane del 28 ottobre a sostegno di Giovanna Marano e Claudio Fava Presidente sarebbe stato “giù la maschera”.
La sua campagna elettorale comincerà ufficialmente al Giardino Corallo sabato 29 settembre alle ore 20,30. Una festa, non un comizio. Interverrà Giovanna Marano, per la prima volta a Messina da neo candidata alla Presidenza della Regione Sicilia con Sel, Verdi, Federazione della Sinistra e Italia dei Valori. Al suo fianco ci sarà Claudio Fava.

Durante la serata si esibiranno (in ordine di apparizione) Tony Canto, Antonio Alveario, Maurizio Marchetti, Nino Frassica e i Plaggers, Ninni Bruschetta, Giampiero Cicciò, Riccardo Morganti, Francesco Bernava, Cecilia Foti, Giovanni Renzo, Giancarlo Parisi, Faisal Taher, Gianfranco Quero, Roberta Marchese, Natale Pagano, Paolo Aragona, Enzo Maimone, Laura Giacobbe, Giuseppe Giamboi, Mary Cambria, Donatella Venuti. In video il sostegno di Moni Ovadia e Pif.

Commenti