Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

DON PINO PUGLISI: “EMBLEMA DELLA CHIESA MIGLIORE”

PALERMO, 14 SET - “A diciannove anni dalla sua scomparsa Don Pino Puglisi vive nel cuore di tutti i siciliani onesti. Nella città di Palermo i segni lasciati dal suo impegno civile e dal suo coraggio sono indelebili. Proprio nel giorno dell’anniversario della sua morte, gli verrà intestato il liceo linguistico di Castelvetrano (TP): un riconoscimento del suo sacrificio e un segnale forte per gli studenti che frequenteranno quella scuola. Mi auguro che questo gesto serva, infatti, a trasmettere agli studenti gli stessi valori di giustizia e fratellanza che Don Pino, emblema della Chiesa migliore, ha predicato con grande umiltà fino all’ultimo giorno della sua vita”.

E’ quanto ha dichiarato l’eurodeputata e Presidente della Commissione Antimafia Europea Sonia Alfano, ricordando l’anniversario dell’uccisione di Padre Pino Puglisi, parroco di Brancaccio.
................
Foto: archivio privato P.D.

Commenti