Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

ELEZIONI SICILIA 2012: CORONA, GERMANÀ, BRIGUGLIO E LO ZIBIBBO PORTANO SCOMPIGLIO NEI SONDAGGI


Messina, 23/09/2012 - Gianfranco Miccichè (Grande Sud) al 22,5 – 24,5% vorrà dire che un alito di vento, una mossa sbagliata, un fatto della comunicazione 'così o cosà' può cambiare quel prodotto che non cambia mai cambiando l'ordine dei fattori? Del resto ci sono sondaggi 'ufficiali', eseguiti vale a dire da istituti di indagine, che danno Rosario Crocetta in testa nelle intenzioni di voto ed altre che invece propendono per Nello Musumeci, già dalle scorse settimane. 

Queste sono le nostre proiezioni o intenzioni di voto, elaborate da Tonkav: Crocetta comincia dove finisce Musumeci e Miccichè dove finiscono gli altri due. Si sfiorano e poi si fondono, mentre Claudio Fava è convinto di poterla vincere lui (o loro) questa competizione per l'elezione del nuovo presidente della Sicilia alle elezioni per il rinnovo dell'Assemblea Regionale Siciliana del 28 ottobre 2012. 

La lotta per accaparrarsi un posto da deputato alla Regione Siciliana non è meno strenua e costellata di interrogativi, gossip, colpi bassi e 'malignitudini'. Cosa poteva averci a che fare la golosità della Regione Lazio della Polverini e di Fiorito con la nostra Regione, mai sfiorata da dubbi e sospetti sull'amministrazione del bilancio, sulle spese e i rimborsi dei deputati regionali, se non per le consulenze, per le automobili aziendali, per le spese del dentista? 

Non è vero - del resto - come ha fatto credere per anni Roberto Benigni in Johnny Stecchino che a Palermo il problema vero sono le banane... Il problema della Sicilia, per cui si è richiesta una consulenza da 12mila euro, è il germoplasma dello zibibbo. Altro che banane! Ed ora – tuttavia – sembrerebbe che a fare le spese di fatti riprovevoli, accaduti nella capitale, sia un uomo dei Nebrodi: Roberto Corona, deputato Regionale uscente del Pdl che, incorso a Roma in vicissitudini di natura giudiziaria, rischierebbe di entrare in rotta di collisione con il recente Codice Etico del Pdl siciliano. O entrerebbe in rotta di collisione con il giovane deputato brolese del Pdl Nino Germanà, risoltosi ad affrontare il pubblico degli elettori in provincia di Messina alle prossime regionali del 28 ottobre?

In merito il nostro Tonkav comincerebbe a ragionare. Da poco più di 12 ore - infatti - il nostro 'sondaggista di strada' comincia a mettere Nino Germanà tra i papabili a carattere maiuscolo, alle spalle di Giuseppe Buzzanca, giusto davanti a Santi Formica, l'altro colonnello dell'armata dei barcellonesi. 

Rinaldi, Laccoto e Panarello sono sempre gli 'eleggibili' del PD all'11,6%, il primo partito in provincia di Messina (come in Sicilia), per quanto non compaia ancora, tra i nomi in corsivo di Tonkav, quello di Basilio Caruso, sindaco di S. Angelo di Brolo, impegnato a mettere regole severe nella sua comunità, per contenere i costi della politica e della malapolitica, quella che induce qualcuno a sperare in una buca stradale per farsi pagare 'per buono' dall'assicurazione del Comune. 

Nella lista Crocetta - secondo Tonkav - Calanna metterebbe l'on. Ballistreri alle spalle, per quanto insidiosissimo e titolato quanto lui a contendere un posto all'ARS. Forza Sicilia, Pid e Fli - secondo Tonkav - rischiano di non accedere alle finali per mancanza di 5%, ma non sono i soli. Nell'Udc ci sono novità in piazza: ARDIZZONE, BIVONA, SIDOTI, NATALE e REITANO hanno tutti le maiuscole nelle intenzioni di voto: vorrà dire che qualcuno di questi all'altro 'gliela vince di un punto'

Nel Movimento 5 Stelle, per il quale Tonkav non aveva ancora espresso dubbi sulla supremazia di Mannelli, ecco comparire la competizione interna tra MANNELLI, LA SPADA, VILLAROSA: Mannelli rimane segnato al primo posto ma fioccano le maiuscole per i due che seguono. 

L'altro capitolo interessante nella vicenda elettorale di Grande Sud riguarda GALATI RANDO, SCIOTTO, GRASSO, AMATA, MONEA e CALABRO: tutti maiuscoli. O Tonkav non sa che pesci pigliare o è la piazza che li vede gomito a gomito, con quel vantaggio ormai 'secolare' per Santo Galati Rando detto Dino, che sembrerebbe in vantaggio nelle intenzioni di voto. 

Altra storia complicata è quella che riguarda Carmelo Briguglio: un caporiore di Fli candidato nel MPA di Raffaele Lombardo a contendere a Fortunato Romano, Nino Reitano, Giuseppe Picciolo e Nino Bartolotta uno dei due seggi che Tonkav assegna loro. Ricciardello, Currenti, Chiofalo e Santagati sono gli altri candidati da monitorare più da vicino nelle prossime ore: per loro ci potrebbero essere problemi di quorum. 

SICILIA REGIONALI 28 OTTOBRE 2012 
 Semiufficiali PERCENTUALE 
VOTANTI 51,5 - 53,5 %

CROCETTA 24,0 26,0 
MUSUMECI 25,5 27,5 
FAVA 11,5 13,5 
MICCICHE' 22,5 24,5 
CANCELLIERI 9,0 11,0 
SCIANO' 0,5 2,5 
DE LUCA 0,5 1,5 
STURZO 0,5 1,5 
PINZONE/DELEO 0,2 1,0 109 

MESSINA DEPUTATI 11+1 RESTO? 

P.D. 11,6 RINALDI LACCOTO PANARELLO- Barbalace N.-Bartolotta-Cocuzza-Greco-Alonci-Timbro?-Barrile-Modica-Gullo-Scolaro? 2 
CROCETTA Presid. 5,8 CALANNA-BALLISTRIERI-Miasi-Greco-Pizzo-La Face-Italiano C.-Cerreti 1 UDC 9,4 ARDIZZONE BIVONA SIDOTI/NATALE /REITANO/Amadeo/D'Agostino/Petrella/Aliberti /Certo /Buonocore/Disarcina?/Chiofalo? 1 
PDL 9,8 BUZZANCA GERMANA' FORMICA -Corona-Pruiti-Miracula-Trovato O.-Lucchesi D- 1 
FORZA SICILIA 4,2 Gallo?/Aquino?/ PID-NOI SUD-RIFOR. 5,3 CATALANO? BRUNO ? * Potrebbe non scattare il Seggio, se non raggiungono 5% in tre Prov. 1 
LA DESTRA 4,4 
GRANDE SUD 7,5 GALATI RANDO - SCIOTTO/ GRASSO/ AMATA/ MONEA/ Italiano/ Briguglio/ Paratore/ CALABRO? 1 
MPA 11,3 BRIGUGLIO** ROMANO F REITANO/MAGISTRI/PICCIOLO/D'Acquino/BARTOLOTTA /Materia/Lo Schiavo/Romano A./Danzino 2 
F.L.I. - MPS 2,0 Ricciardello N. ** Potrebbe inserirsi nella Lista Lista MPA 95% o Grande Sud 5% MICCICHE' PRESIDENTE 3,0 Currenti 
IDV 5,2 DI STEFANO-PETTINATO-Duca-Ferlisi- Alessi-Scarpignato-Prestipino 1 
SEL/P.R.C. 4,8 CHIOFALO/SANTAGATI-Ialacqua-Sturniolo-Marchetti, Morabito, Carbone 
RIVOLUZIONE SICILIANA 2,0 De Luca Fiore-Morsello-Calderone-Fisicaro-Sozzi? 
FORCONI-MIS 3,1 Ferro/Sciano'/Scarlata/Crupi/Fazio/Bertolone? 
MOVIMENTO 5 STELLE 8,9 MANNELLI-LA SPADA-VILLAROSA, D’Uva, Zaferana, Bonanno, Forestiere, Russo, Saija, Fanara, Nuciforo 1 11 
STURZO/MRN/ ED ALTRI 1,7 

INTENZIONI VOTO N° 12 22/09/2012

Commenti