Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

MISURACA: “COSTRETTI AD AUMENTARE L’IMU PER LE SCELTE SCONSIDERATE DEL GOVERNO LOMBARDO”

misuraca-dorePalermo, 25 set 2012 - ''Tanti Comuni siciliani sono al collasso finanziario. Con problemi enormi per i cittadini, privati di servizi essenziali. Ci sono casi in cui non è più possibile pagare gli stipendi ai dipendenti. La responsabilità di quanto sta accedendo e' del Governo regionale, che negli ultimi anni non ha programmato interventi strutturali in favore degli enti locali. Penalizzandoli, invece, con tagli orizzontali. La politica non puo' ignorare i problemi di tanti Sindaci dei Comuni dell'Isola''. Lo afferma il parlamentare nazionale del Pdl, Dore Misuraca, coordinatore regionale del Partito in Sicilia.''Abbandonati a se stessi - aggiunge Misuraca - molti sindaci sono stati costretti ad aumentare Imu e addizionale Irpef. Una beffa per i cittadini siciliani che, a causa delle scelte sconsiderate del Governo Lombardo, hanno contemporaneamente meno servizi e tasse e imposte comunali maggiorate. Uno dei primi punti del nostro programma - conclude Misuraca - sara' il rilancio dei Comuni siciliani, per consentire ai sindaci di tornare ad amministrare con serenità''. (Asca)

Commenti