Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

PATTI, VERTENZA CALECA: LA NUOVA SOCIETÀ RIASSUME SOLO LA METÀ DEI DIPENDENTI, LASCIANDO A CASA OLTRE 25 LAVORATORI

Il Segretario CGIL Patti, Stefano Maio ha inviato una lerrera al sindaco di Patti, avv. Mauro Aquino, “per informarLa che solo una parte dei lavoratori messi in mobilità dalla Caleca ceramiche, a causa della crisi economica, sono stati riassunti: solo la metà dei 49 dipendenti, lasciando a casa oltre 25 lavoratori”
Patti, lì 13/09/2012 - Sig. Sindaco, la presente per informarLa che la Caleca Italia nei mesi scorsi, a causa della crisi economica e delle difficoltà finanziarie, ha messo in mobilità i 49 dipendenti. In quella fase, come Organizzazione sindacale, vista la impossibilità di soluzioni alternative, al fine di salvaguardare i lavoratori, abbiamo firmato l’accordo con un preciso impegno che se successivamente si verificavano condizioni di ripresa dell’attività produttiva, tutte le 49 unità venivano riassunte.

Ebbene, dopo la messa in mobilità di tutto il personale, la Caleca Italia ha stipulato un accordo per un contratto d’affitto dello stabilimento con una nuova società “La Majolica Italiana Srl amministratore unico la Dott.ssa Scarpulla Maria Giuseppa”; questa nuova società ha riassunto circa la metà dei 49 dipendenti, lasciando a casa oltre 25 lavoratori.

E’ in questo quadro, che Le chiediamo di voler promuovere un incontro tra le OO.SS. e la Majolica Italiana Srl, al fine di verificare se esiste concretamente un piano industriale che possa rilanciare e garantire ulteriore occupazione, in una realtà come quella pattese che ha estremo bisogno di serie risposte per il Lavoro.

Sicuro di un Suo positivo riscontro, Le porgo Cordiali Saluti.

Il Segretario CGIL Patti
Stefano Maio

Commenti