Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

PRINCIOTTA CARIDDI: “GIOIOSA MAREA NON È ISOLATA MA PROVVISORIAMENTE 'DIROTTATA' SU STRADE PERCORRIBILI”

Gioiosa Marea, chiusura della SS 113 Settentrionale Sicula dal km 80+700 al km 101 in località Capo Calavà: il consigliere provinciale Giovanni Princiotta Cariddi scrive al direttore regionale dell'Anas e al Presidente della Provincia Regionale di Messina per chiedere interventi atti a limitare il disagio dei cittadini di Gioiosa Marea e degli automobilisti, nel periodo di chiusura al transito della SS 113

GIOIOSA MAREA (ME), 13/09/2012 – Il consigliere alla Provincia Regionale di Messina Giovanni Princiotta Cariddi, con due distinti documenti indirizzati al responsabile regionale dell'Anas, ing. Ugo Dibennardo, e al Presidente della Provincia Regionale di Messina, on. Nanni Ricevuto, “nella prospettiva del protrarsi dell'interdizione al transito del tratto di SS 113 in questione, dirottato sull'autostrada A20 Messina – Palermo, casello di entrata Brolo; ovvero sulla S.P. 135 Gioiosa Marea – Galbato, chiede al Presidente Ricevuto “di volere attivare i canali informativi istituzionali, al fine di diffondere informazioni facilitatrici in merito al periodo e alle modalità di effettiva chiusura al transito.”
Princiotta Cariddi - a tale scopo - chiede a Ricevuto e Dibennardo di volere “predisporre un piano di rifacimento e miglioramento della segnaletica verticale, facendo ricorso a scelte grafiche efficaci ed accoglienti, unitamente ad una comunicazione istituzionale efficace ed adeguata.”

“Ciò - scrive il consigliere Princiotta Cariddi - al fine di dare all'opinione pubblica l'idea che Gioiosa Marea, di fatto, non è isolata al mondo esterno ma provvisoriamente 'dirottata' su strade alternative, adeguatamente percorribili, come la S.P. 135 Gioiosa Marea – Galbato.”

Commenti