Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

REGIONE SICILIA: CON LA NOMINA DEL COMMISSARIO NON 'INCARISCE' LA SPESA

Palermo, 20 sett. 2012 - Con riferimento alle dichiarazioni rilasciate da Antonino Nasce' sulla recente nomina del Commissario straordinario dell'Istituto Zootecnico, la Presidenza della Regione siciliana, nel ribadirne la legittimità, precisa che dopo la scadenza, avvenuta giorno 18 settembre scorso dell'incarico di Nasce' quale presidente dell'Istituto, per effetto del divieto imposto dalla legge regionale "blocca nomine", era notoriamente preclusa la possibilita' di procedere al rinnovo degli ordinari organi di amministrazione.
Pertanto, occorrendo comunque con urgenza garantire la continuita' dell'azione amministrativa dell'Istituto, in conformita' a quanto disposto dalla legge regionale, si e' provveduto alla tempestiva nomina di un Commissario straordinario.

In relazione agli oneri finanziari derivanti da tale provvedimento occorre precisare, inoltre, che a fronte delle dichiarazioni rese da Nasce' sulla gratuita' del proprio incarico di Presidente dell'Istituto, risulta iscritta agli atti del bilancio dell'Istituto la somma di 50.000 euro per il pagamento del proprio compenso annuo.
La nomina del Commissario comportera', invece, per il bilancio dell'Istituto un risparmio dell'80 per cento.

Commenti