Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

RIFIUTI: LA REGIONE ACCELERA SULLA COSTITUZIONE DELLE NUOVE SRR

Palermo, 19 set. (SICILIAE) - L'amministrazione regionale sta accelerando il percorso di costituzione delle nuove S.R.R. che segna il passaggio al nuovo sistema di gestione dei rifiuti, restituendo autonomia agli Enti Locali con prevedibili recuperi in termini di efficienza e di costi. Nella stessa direzione si muove la delibera approvata ieri dalla Giunta di Governo della Sicilia, con la quale e' stato scelto di avviare un percorso per agevolare la dismissione dei debiti dei Comuni verso gli Ato rifiuti e degli Ato verso le imprese.
In particolare il governo regionale ha espresso la volonta' di creare, come previsto dalla norma in materia, una gestione liquidatoria degli Ato che sia unificata e che fara' capo all'assessorato regionale al Bilancio. Con la delibera varata ieri si da' inoltre mandato al dirigente generale del dipartimento Rifiuti ed al Ragioniere generale, di definire una circolare congiunta, anche con il supporto del dipartiment o Autonomie Locali, che definisca i criteri di accesso alle anticipazioni finanziarie per accelerare la chiusura delle gestioni liquidatorie. Inoltre, il Commissario per l'Emergenza rifiuti, ha adottato un' ordinanza volta a garantire la continuita' del servizio di gestione integrata sui rifiuti nelle more dell'avvio definitivo delle SRR che, anche grazie all' intervento sostitutivo assunto dall'Assessorato Regionale dell' Energia e dei Servizi di Pubblica Utilita', verranno costituite nelle prossime settimane.

Commenti