Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

CROCETTA. ZOGGIA: "L'ASTENSIONISMO NON VA SOTTOVALUTATO MA E' MEGLIO GUARDARE AL FUTURO DELLA SICILIA"

31/10/2012 - "Rosario Crocetta, è il presidente della Regione Sicilia e ha ottenuto una vittoria grazie ad un programma e una coalizione che hanno funzionato. Il dato dell’astensionismo, di certo, non lo ignoriamo anzi proprio per far fronte a questa situazione saremo fin da subito impegnati per garantire la governabilità della Regione e per rispondere ai gravi problemi dell’Isola."

"Tuttavia è singolare che alcuni esponenti politici preferiscano trovare unicamente spunti polemici ad un risultato che si conferma storico limitandosi ad una critica sterile e ad un’analisi priva di elementi propositivi. Quindi finiamola: è tempo di lavorare insieme per il bene della Sicilia, visto che i problemi che attanagliano l’isola sono gravissimi. Preferiamo quindi volgere lo sguardo al futuro piuttosto che attardarci in analisi che rischiano di non far capire la portata di quello che è successo."

Lo ha detto Davide Zoggia, Responsabile Enti Locali del Partito Democratico, già Presidente della Provincia di Venezia dal 2004 al 2009.

Commenti