Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

GRANATA AD AGORA' PER PARLARE DI PRIMARIE E ROTTAMATORI

15/10/2012 - Mentre il Pdl è impegnato a costruirsi una nuova identità all’indomani dell’ultima inchiesta giudiziaria in Lombardia, il Pd è alle prese con le primarie che oppongono il segretario a Matteo Renzi. Proprio Pier Luigi Bersani domenica ha fatto partire la propria campagna elettorale dalla pompa di benzina di cui il padre fu proprietario.
Di questi argomenti si occuperà la puntata di Agorà in onda lunedì 15 ottobre, dalle 8.00 su Rai3.
Ospiti di Andrea Vianello saranno:
Fabio Granata, vice coordinatore nazionale di Fli;
Alessandro Cattaneo, sindaco di Pavia e leader dei ‘formattatori’ e promotore del movimento dei sindaci del Pdl, ‘l’Italia chiamò’;
Mario Adinolfi, deputato del Pd;
Roberto Speranza, coordinatore del Comitato Bersani;
il giornalista Paolo Liguori, direttore editoriale di New Media Mediaset.

Commenti