Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

'I DIVI DI MICHELANGELO VIZZINI' IN MOSTRA A TAORMINA

Mercoledì 10 alle ore 11 conferenza stampa di presentazione alla Provincia. Le foto più belle di Vizzini in mostra a Taormina, Dal 19 al 26 ottobre nell’ex Chiesa del Carmine l’esposizione sullo storico fotoreporter
MESSINA, 05/10/2012 – Sarà Taormina, culla del cinema, a ospitare “I divi di Michelangelo Vizzini” la prima mostra interamente dedicata allo storico fotoreporter della rassegna internazionale, che raccoglie gli scatti più belli e perlopiù inediti del ventennio d’oro, dagli anni ’50 ai ’70.
Sarà inaugurata venerdì 19 alle 17,30 nell’ex Chiesa del Carmine, a pochi passi da Corso Umberto e da piazza Duomo, e sarà aperta tutti i giorni fino al 26 ottobre, dalle 17.30 alle 20.

L’iniziativa, promossa dall’associazione Proloco Taormina sarà presentata in conferenza stampa mercoledì 10 alle ore 11 nella Sala Giunta della Provincia Regionale, che patrocina l’evento.

Prenderanno parte il presidente Nanni Ricevuto, l’assessore alle Politiche Sociali Daniele Bruschetta, il presidente della Proloco Taormina Nat Minutoli, la figlia di Michelangelo Nanda Vizzini, il giornalista Massimiliano Cavaleri, l’esperto della Provincia Salvatore Puliafito e il curatore della mostra Francesco Cappello.

Commenti