Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

LUMIA (PD): MUSUMECI PENSI A RIELABORARE LA SCONFITTA IN TERMINI POLITICI

Palermo, 30 ottobre 2012 - “Nello Musumeci piuttosto che rimuginare ancora e fare propaganda pensi a rielaborare la sconfitta in termini politici. Ieri ha vinto una proposta alternativa al centrodestra che in questi ultimi anni il Pd è riuscito a disarticolare. Quel centrodestra che ha devastato la Sicilia e che Musumeci voleva riproporre”. Lo dice il senatore del Pd Giuseppe Lumia, commentando le dichiarazioni di Nello Musumeci.

“Adesso – aggiunge Lumia – si apre una nuova fase che sarà caratterizzata dalla buona politica, dall’efficienza dell’amministrazione regionale, dal pieno utilizzo dei fondi strutturali per promuovere lo sviluppo e la crescita dell’Isola”.

Commenti