Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

MED IN FEST, A CATANIA I SUONI E SAPORI DEL MEDITERRANEO

CATANIA, 31/10/2012 - Musica dal vivo, degustazioni di cous cous, di cibo e vini dei Paesi del Mediterraneo, laboratori di cucina e incontri culturali. Da giovedì 8 a domenica 11 novembre a Catania è Med in Fest, il festival dedicato alla valorizzazione e alla promozione della musica e dei sapori del Mediterraneo, organizzato nell’ambito della rassegna curata dall’associazione culturale Quetic, Sicilia Musica Estate, che per l’avvenimento vede la collaborazione dell’agenzia di comunicazione Feedback.
Ricco di appuntamenti il programma di Sicilia Musica Estate | Med in Fest che, per quattro giorni, dalle 10 alle 24, animerà la zona compresa tra piazza Bellini, via Teatro Massimo e palazzo Platamone, con attività ad ingresso libero.

Live show
I grandi nomi della musica italiana faranno divertire il pubblico di piazza Bellini durante concerti gratuiti. Giovedì i Tinturia, venerdì Carlo Muratori e Roy Paci con i suoi Aretuska, domenica Mario Venuti.

La notte bianca
Sabato 10 novembre la notte bianca del Med in Fest : dalle 21.30 alle 3 Ivan Segreto Trio, Luca Madonna, Kaballà, Baciamolemani con Soulcè e Cassandra Raffaele, Matteo Amantia, Ipercussonici, Giuseppe Cucè, Bidiel, Originalsicilianstyle & T.R.B. e gli Uzeda. Tanta buona musica e divertimento sul palco allestito in piazza Bellini, mentre in via Teatro Massimo i più golosi possono assaporare i migliori prodotti dell’enogastronomia isolana e non solo.


Med food / Cous Cous Fest in tour
Il “Cous Cous Fest” di San Vito Lo Capo va in tour ed approda a Catania, dove saranno allestite le Case del Cous Cous dal Mondo e di San Vito Lo Capo: due punti di degustazione in stile arabo, in cui verranno offerte oltre venti ricette a base di semola della pace. Pagando un ticket dal valore di dieci euro, i visitatori riceveranno un piatto di cous cous, un bicchiere di vino siciliano e un dolce tipico della tradizione isolana.

Grembiuli e fornelli
Sabato e domenica, sul palco allestito in piazza Bellini, si svolgeranno delle degustazioni gastronomiche guidate di piatti della tradizione locale. Gli chef Diatou Ba, Enzo Battaglia e Peppe Buffa sveleranno al pubblico i segreti per preparare ottimi cous cous a base di verdure, pesce e sapori tipici della tradizione. Per gli amanti dei dolci, invece, sarà possibile scoprire come cucinare le cassatine siciliane durante il laboratorio tenuto dal pasticcere Guglielmino Sebastiano.

Talk show
La musica prima di tutto. Così nasce l’idea dei due talk show che giovedì e venerdì vedranno salire sul palco i grandi nomi della musica italiana, rigorosamente made in Sicily. L’appuntamento è con “Musica e integrazione” e “Fare musica”.

Fun Hockey Village
Hockeisti in pista al Fun Hockey Village. Tornei locali, per esperti e non, sono in programma nel campo gonfiabile di Med in Fest.

Med in Fest on air
La rassegna sarà raccontata in diretta dagli speaker di Radio Rai1 e Radio Fantastica. On air interviste agli artisti, curiosità, news e tutti i retroscena dello spettacolo.

Cultural Med
Da giovedì a sabato palazzo Platamone sarà luogo di incontri, convegni e presentazioni. Il primo appuntamento è il convegno formativo sull’intercultura e sui nuovi ambienti di apprendimento nel mondo della scuola, venerdì l’egittologia con l’incontro “Su e giù per il Nilo, alla scoperta di una civiltà millenaria” e sabato il Co.P.E. che ripercorrerà trent’anni di impegno in materia di cooperazione, sviluppo e solidarietà internazionale.

L'evento, inserito nel calendario ufficiale delle manifestazioni di grande richiamo turistico della Regione Siciliana Assessorato del Turismo, dello Sport e dello Spettacolo, dipartimento Turismo, sport e Spettacolo, ha avuto il plauso del Ministero per la cooperazione internazionale e l'integrazione.

Commenti

  1. Sono interessato soprattutto al "Cous Cous Fest in tour" , si possono avere gli orari, qualche dettaglio?
    Grazie

    RispondiElimina

Posta un commento

NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.