Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

MESSINA. SI INSEDIA IL COMMISSARIO PER LA GESTIONE DEI RIFIUTI E DIFFIDA LA PROVINCIA

MESSINA, 25/10/2012- Il commissario ad acta per la costituzione delle società consortili per azioni denominate “Società per la regolamentazione del servizio di gestione rifiuti”, Fabio Martino Battista, con nota protocollo 35230/12 del 24 ottobre 2012 inviata a: presidente della Provincia regionale; presidente del Consiglio provinciale; segretario provinciale ed al dirigente dell’8° Ufficio dirigenziale, ha comunicato il proprio insediamento.

La nomina, avvenuta con decreto n. 3009 del 24 ottobre 2012 emanato dall’assessore regionale dell’Energia e Servizi di pubblica utilità, ha avuto effetto immediato. L’insediamento è finalizzato all’intervento urgente, in via sostitutiva, per la costituzione della S.R.R. in oggetto.

Il commissario ad acta per la costituzione delle società consortili per azioni denominate “Società per la regolamentazione del servizio di gestione rifiuti”, Fabio Martino Battista, con nota protocollo 35239/12 del 24 ottobre 2012 inviata a: presidente del Consiglio provinciale e per conoscenza al presidente della Provincia regionale ed al segretario provinciale, ha notificato la diffida ad adempiere a tutti gli atti necessari per l’adesione dell’Ente Provincia alla nuova Società per la regolamentazione del servizio di gestione rifiuti per il bacino di appartenenza, nonché il relativo statuto e atto costitutivo assegnando, per ragioni d’urgenza, il termine di giorni sei.

In difetto, alla scadenza del termine assegnato, il Commissario provvederà in via sostitutiva ad adottare le procedure richieste.

Commenti