Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

MILAZZO: IL CALCIO È IN CRISI, CONSIGLIO COMUNALE STRAORDINARIO

Milazzo, 05/10/2012 - Il presidente del consiglio comunale Rosario Pergolizzi ha convocato una riunione straordinaria ed urgente del civico consesso - mercoledi 10 ottobre alle ore 19,30 - per affrontare la situazione economica e societaria della SS. Milazzo, che da alcuni giorni è al centro delle polemiche per il mancato supporto, economico e logistico della dirigenza nei confronti dei calciatori che hanno deciso di scioperare. La vicenda è seguita anche dall'associazione italiana calciatori.

Il Servizio idrico integrato ha reso noto che per un guasto all’impianto di rilascio del Tono, da oggi e per alcuni giorni ci saranno problemi nella distribuzione dell’acqua su tutto il territorio di Capo Milazzo. Gli operai del Comune sono già al lavoro per individuare le cause del guasto e poter quantificare i tempi di intervento.
Il Comune invita i cittadini ad un uso parsimonioso dell’acqua per limitare i disagi.
In caso di necessità è possibile richiedere l’intervento dell’autobotte comunale.

Commenti