Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

MILAZZO: MANCA L’ACQUA, CHIUSE LE SCUOLE DEL CAPO SINO A VENERDÌ

Milazzo, 09/10/2012 - Il sindaco Carmelo Pino con propria ordinanza ha disposto la chiusura del plesso scolastico del “Capo”, comprendente la scuola dell’infanzia e la scuola primaria, con decorrenza immediata e fino a venerdi 12 ottobre, a causa dell’interruzione della fornitura idrica che sta interessando tutta la zona di Capo Milazzo, a seguito del guasto verificatosi alla pompa di sollevamento di via Grotta Poli-femo. Tale situazione infatti provoca grave disagio agli alunni e al personale tutto.
Da qui la decisione del sindaco “a salvaguardia della salute degli alunni, delle insegnanti e del per-sonale, al fine di evitare inconvenienti igienico-sanitari.
L’ordinanza è stata trasmessa già al dirigente scolastico del primo istituto comprensivo che ha la competenza sulla scuola.
...................
Affidamento gestione piscina comunale. Pubblicato l’avviso di “manifestazione d’interesse”

Il V Dipartimento comunale “Lavori Pubblici e Patrimonio” ha pubblicato l’avviso per l’acquisizione di manifestazioni di interesse da parte delle società interessate alla concessione del servizio di gestione della piscina comunale di via Valverde per i prossimi dieci anni.
L’importo stimato della concessione, determinato in base al ricavo presunto annuo è stabilito in € 1.486.666,68.
La concessione comporta la gestione tecnico-amministrativa, la sorveglianza sugli impianti e sulle relative attrezzature, nonché la manutenzione ordinaria e straordinaria, l’assistenza agli utenti e ogni attività tesa a diffondere la pratica del nuoto nel territorio comunale.
Possono manifestare interesse ai fini della partecipazione alla successiva procedura di gara le società e le associazioni sportive dilettantistiche affiliate ad almeno una federazione, gli enti di promozione sportiva e le federazioni sportive riconosciute dal Coni e i raggruppamenti temporanei.
Previsto il rispetto di precisi requisiti tecnico-professionali e economico-finanziari.
Le manifestazioni di interesse dovranno essere trasmesse al Comune entro il 22 ottobre, ore 11.
Il Comune acquisite le manifestazioni di interesse procederà ad avviare una procedura negoziata invitando coloro che hanno fatto pervenire l’istanza e sono in regola.
La successiva aggiudicazione avverrà col sistema dell’offerta economicamente più vantaggiosa.

Commenti