Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

MILAZZO: PIGNORATE SOMME COMUNALI ALLE POSTE, INTERROGAZIONE DI 13 CONSIGLIERI

Milazzo, 04/10/2012 - Tredici consiglieri comunali (primo firmatario Franco Scicolone) hanno presen-tato una interrogazione - allegata al presente comunicato – al sindaco, al segretario generale, all’ufficio lega-le dell’Ente e al collegio dei revisori dei conti, con la quale chiedono di conoscere con urgenza se il Comune ha attivato la procedura di opposizione, al pignoramento che alcuni creditori hanno operato su “ingenti som-me che si trovano depositate presso i conti correnti postali del Comune, parte dei quali per diverse migliaia di euro da più di qualche anno”.

“La legge – spiega Scicolone – prevede espressamente la impignorabilità di queste somme, poiché possono essere sottoposte a pignoramento solo le somme del Comune depositate disponibili presso il proprio tesoriere. Poiché abbiamo appreso che sarebbe stata pignorata una grossa somma (oltre un milione di euro) da un conto postale, chiediamo di sapere, attraverso una motivata relazio-ne se il Comune ha attivato le procedure di opposizione prevista dalla legge, in quanto in caso contrario, bloccando queste somme, si correrebbe il serio rischio di non pagare gli stipendi al personale in questo mese di ottobre, come più volte rimarcato da questa Amministrazione in occasione delle discussioni sul paventato dissesto”.

Commenti