Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

MILAZZO: USO DEL CAMPO SPORTIVO “G.POLIFEMO”, INTERROGAZIONE DEI CONSIGLIERI FOTI E ISGRÒ

Milazzo, 04/10/2012 - I consiglieri comunali Maurizio Foti e Antonio Isgrò hanno presentato una interrogazione al sindaco per chiedere delucidazione sulla concessione all’utilizzo del campo sportivo “Grotta Polifemo”. Dopo aver evidenziano che “da notizie più o meno certe sembrerebbe che lo stadio comunale “Grotta Polifemo” sia stato assegnato a una seconda società sportiva oltre alla “S.S. Milazzo Calcio”, chiedono all’Amministrazione di conoscere “in che termini e a quali condizioni lo stadio comunale “Grotta Polifemo” è stato concesso alla società sportiva S.S. Milazzo Calcio; se sono agli atti richieste, da parte di altre società sportive, per l’utilizzo del campo di cui sopra; a quali condizioni e in quali termini sia stato eventualmente assegnato a società diverse dalla S.S. Milazzo Calcio; se a tutte le società sportive che ne hanno fatto richiesta, in caso di diniego, è stata data comunicazione scritta e con quali motivazioni tale diniego è stato argomentato; qual è la tipologia di terreno su cui viene impiantato il campo di gioco; qual è la miscela di prato che viene utilizzata per la costituzione del manto erboso”.
...............
Al presidente del Consiglio
Dott.Pergolizzi
Al sig. Sindaco
Avv. Carmelo Pino
Oggetto: interrogazione a risposta scritta utilizzo stadio comunale “Grotta Polifemo”.
I sottoscritti consiglieri comunali, nell’esercizio delle proprie funzioni,
considerato
- che siamo in prossimità dell’inizio della nuova stagione agonistica;
- che restano ancora da definire alcune situazioni riguardanti gli spazi di allenamento e di
gioco di alcune società sportive della nostra città;
- che da notizie più o meno certe sembrerebbe che lo stadio comunale “Grotta Polifemo” sia
stato assegnato a una seconda società sportiva oltre alla “S.S. Milazzo Calcio”;
interrogano l’Amministrazione per conoscere:
- in che termini e a quali condizioni lo stadio comunale “Grotta Polifemo” è stato concesso
alla società sportiva S.S. Milazzo Calcio;
- se sono agli atti richieste, da parte di altre società sportive, per l’utilizzo del campo di cui
sopra;
- a quali condizioni e in quali termini sia stato eventualmente assegnato a società diverse dalla
S.S. Milazzo Calcio;
- se a tutte le società sportive che ne hanno fatto richiesta, in caso di diniego, è stata data
comunicazione scritta e con quali motivazioni tale diniego è stato argomentato;
- qual è la tipologia di terreno su cui viene impiantato il campo di gioco;
- qual è la miscela di prato che viene utilizzata per la costituzione del manto erboso.
Si richiede risposta scritta nei tempi previsti dalla normativa vigente unitamente a copia di tutta
la documentazione sopra richiamata.

Commenti