Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

MODSICILIA AD AGRIeTOUR,TESTIMONIAL MISS ITALIA GIUSY BUSCEMI

Palermo, 9 ott. 2012 - Anche quest'anno, l'assessorato alle Risorse agricole e alimentari della Regione siciliana partecipera' all'undicesima edizione di Agri&Tour, il salone nazionale dell'agriturismo, che si svolgera' nel polo fieristico di Arezzo dal 12 al 14 ottobre. Un appuntamento annuale dedicato alla vacanza rurale, alla tutela della biodiversita' e dell'ambiente, alla socialita' e alla salvaguardia dell' urbanistica rurale e della cultura agricola. Un settore che muove, nel Paese, un giro d'affari di circa un miliardo di euro.

In un'area espositiva di oltre 160 metri quadri, una trentina di aziende siciliane presenteranno ai tour operator del mondo la forza del modello agrituristico dell'isola, che oggi vanta ben 600 strutture con 10mila posti letto, oltre 2.600 posti con piazzole per agricampeggio e quasi 24mila posti per la ristorazione.

Strutture capaci di offrire servizi integrati e opportunita' legati alla natura, al benessere in senso piu' ampio e alla "conoscenza", grazie alla ricchezza dell'offerta: a disposizione dei turisti "verdi" il grande patrimonio naturale, enogastronomico e culturale dell'isola. Testimonial, miss Italia 2012, Giusy Buscemi - ambasciatrice delle bellezze naturali, ambientali e paesaggistiche - che partecipera' alla cerimonia inaugurale venerdi' prossimo alle 10, e alla conferenza stampa di presentazione dell'offerta agrituristica siciliana e della pubblicazione "Sicily Natour", prevista per le 15 nel Salone di via Spallanzani, sempre ad Arezzo.

La kermesse, oltre a essere un'occasione di promozione, e' anche un'esperienza formativa importante per gli imprenditori presenti nel salone, perche' avranno la possibilita' di partecipare a tutti gli appuntamenti organizzati nelle tre giornate fieristiche: dai corsi per la valorizzazione delle aziende e per l'aggiornamento sulle nuove tecnologie e forniture di settore, a quelli che aiutano a sviluppare la cultura dell'ospitalita' rurale.




Commenti