Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

PALERMO, CELEBRAZIONE DEI 120 ANNI DEL PSI A PALAZZO DEI NORMANNI


Palermo, 5 ottobre 2012 - Sabato 6 ottobre, a partire dalle ore 9,30 presso la Sala Rossa del Palazzo Reale dei Normanni, si terrà una manifestazione per celebrare i centoventi anni del Partito Socialista Italiano. I lavori saranno presieduti da Antonio Matasso, componente della direzione nazionale del Psi e coordinatore della segreteria regionale siciliana. La vicenda storica del Psi in Sicilia sarà ricordata a partire dai Fasci siciliani fino ai giorni nostri, con particolare attenzione all’impegno profuso da militanti e sindacalisti socialisti nella lotta contro la mafia. Nel corso della mattinata, saranno ricordati anche due importanti dirigenti socialisti recentemente scomparsi, Luigi Granata ed Aldino Sardo Infirri, entrambi componenti del governo regionale negli anni ‘80.

Commenti