Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

TERREMOTO 7.7, VIOLENTA SCOSSA NEL CANADA BRITANNICO ALLE ORE 4.04

Il Centro tsunami del Pacifico (Ptwc) ha diffuso un allarme valido pure per le Hawaii. Il Centro avverte che "uno tsunami potenzialmente distruttivo" è stato lanciato "per le coste di tutte le isole dello Stato delle Hawaii." Stanto all'allarme "è urgente mettere in sicurezza le persone e le proprietà". L'arrivo della prima onda anomala alle Hawaii è previsto per le ore 9:28 in Italia, le ore 22:28 locali"

28/10/2012 - Una violenta scossa di terremoto di magnitudo 7.7 della scala Richter è stata registrata, alle ore 4:04:11 italiane del 28 ottobre, nel distretto sismico Queen Charlotte Islands, Canada. L'area nella quale il sisma si è prodotto non sarebbe particolarmente popolata e sono sparuti i villaggi nella zona.
La forte scossa di terremoto ha colpito la QUEEN CHARLOTTE ISLANDS REGION alle ore 20:04:10.7 locali del 27 ottobre, su terraferma, 203 km a sudest di Prince Rupert, a 727 km NW da Vancouver.
Non vi sarebbero al momento vittime ma la forte scossa è stata avvertita in tutta la regione del Canada Britannico.
In un primo tempo il Pacific Tsunami Warning Center Ewa Beach aveva comunicato che stando ai dati disponibili non vi era alcuna minaccia di tsunami distruttivo.

In seguitro però il Centro tsunami del Pacifico (Ptwc) ha diffuso un allarme valido pure per le Hawaii. Il Centro avverte che "uno tsunami potenzialmente distruttivo" è stato lanciato "per le coste di tutte le isole dello Stato delle Hawaii."

Stanto all'allarme lanciato "è urgente mettere in sicurezza le persone e le proprietà". L'arrivo della prima onda anomala alle Hawaii è previsto per le ore 9:28 in Italia, le ore 22:28 locali".

Commenti