Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

ASSOCIAZIONE MUSICALE MANDANICI, 1ª STAGIONE CONCERTISTICA “CITTÀ DI BARCELLONA P.G.”.

Barcellona P.G, 29 novembre 2012 - Sabato 1 dicembre, alle ore 18,15, nell’auditorium dell’ex Monte di Pietà di Barcellona Pozzo di Gotto si esibirà il pianista Gianfranco Pappalardo Fiumara. Il programma prevede musiche di Bach, Mozart, Beethoven e Liszt. E’ il quarto concerto della 1ª Stagione Concertistica “Città di Barcellona P.G.”, una serie di concerti di musica classica realizzati grazie all’idea dell’Associazione Musicale Mandanici, presieduta dalla pianista Teresa Salvato, e alla disponibilità dell’Associazione Orchestra da Camera di Messina. La manifestazione, ad ingresso libero, si avvale del Patrocinio dell’Assessorato Regionale Turismo, Sport e Spettacolo e la collaborazione dell’Amministrazione Comunale e delle associazioni Genius Loci e Pro Loco. La direzione artistica è del maestro Antero Arena.

I prossimi concerti:
Sabato 15 dicembre 2012
Luigi Coniglio
Chitarra

Sabato 22 dicembre 2012
Concerto di Natale
Coro “I Mirabili”.


Commenti