Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

FICARRA ASPIRA AD ENTRARE TRA I “GIOIELLI D’ITALIA”

FICARRA, 23/11/2012 - Dopo il riconoscimento avuto dall’UNPLI ( Unione Nazionale Pro Loco d’Italia), come unico paese della Sicilia, tra i “Borghi del Turismo dei Sogni” ed essere stato inserito nella guida “Aperto per Ferie”, Ficarra oggi partecipa, ufficialmente, al riconoscimento di appartenenza, per l’anno 2012, al circuito “Gioielli d’Italia”. Il bando indetto dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento per gli affari regionali il turismo e lo sport, ha come obiettivo la valorizzazione dell’offerta turistica.
Ficarra, ha tutte le carte in regola per poter avere tale riconoscimento, in quanto centro piccolo ma ben curato, conserva intatto un patrimonio artistico ed architettonico che racconta i fasti e la gloria del paese: dalle straordinarie opere gaginiane, ai Ruderi del Convento dei Frati Minori Osservanti, alle chiese, alla Fortezza carceraria, ai musei, agli itinerari naturalistici, tutti percorsi fruibili. Ai visitatori è data la possibilità di degustare prodotti tipici nei vari ristoranti e poter dormire nelle varie strutture ricettive. Rilevante, anche, il turismo scolastico che da la possibilità agli studenti di poter partecipare a dei laboratori didattici e tornei di cultura generale.

Commenti