Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

IL CARAVAGGIO DI MESSINA ESPOSTO A ROMA FINO AL 30 GIUGNO

Palermo, 30 nov. 2012 - E' stata prorogata fino al 30 giugno del prossimo anno l'esposizione a Roma del capolavoro messinese "La Resurrezione di Lazzaro" del Caravaggio. Il dipinto, dopo il restauro durato sette mesi curato dall'Istituto Superiore per la Conservazione e il Restauro di Roma con la direzione congiunta del Museo regionale di Messina e con il contributo dell'Associazione MetaMorfosi e di Ze'tema Progetto Cultura, si puo' ammirare al museo di Roma Palazzo Braschi.
"La Resurrezione di Lazzaro", dopo l'esposizione romana, tornera' in Sicilia accanto all'altro capolavoro di Caravaggio, "l'Adorazione dei Pastori" custodito nel museo regionale di Messina. La mostra, che e' stata inaugurata il 15 giugno, e' aperta al museo di Roma Palazzo Braschi dal martedi' alla domenica, dalle 10 alle 20 (lunedi' chiuso).

fg/stalau

Commenti