Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

‘IL MEGAFONO’ DI CROCETTA: E’ IL MOMENTO DEL DIALOGO IN MOVIMENTO

Messina 26/11/2012 - La spontanea candidatura e la successiva vittoria alle ultime competizioni regionali del Governatore Rosario Crocetta e del neonato movimento “Il Megafono” che al Presidente della Regione Siciliana fa riferimento, sono esempio di vera rivoluzione rispetto ad una sistema politico e partitico che ha sempre partorito i propri candidati all’interno delle segreterie.

Tale nobile ispirazione ed intuizione politica popolare di Rosario Crocetta e del nostro Movimento, fanno sì che l’interlocuzione diretta con le istituzioni, con le associazioni e con i cittadini siciliani, siano cardine di un nuovo modo di intendere la politica ed i nostri ruoli istituzionali, ed è solo in virtù di questo ritrovato senso di appartenenza al territorio, che il Movimento Crocetta, di chiara ispirazione di Centro Sinistra, ha accettato di partecipare all’incontro proposto dall’associazione Art. 1, convinti che sia arrivato il momento di aprire la stagione del “DIALOGO” anche nella città di Messina.

Il Coordinatore Provinciale
Giuseppe Ardizzone

Commenti