Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

INCENDI: DOMANI L'ASSESSORE AL TERRITORIO RICEVE I SINDACATI CONFEDERALI

Palermo, 28 nov. 2012 - L'assessore regionale al Territorio e Ambiente, Mariella Lo Bello, ricevera' domani, 29 novembre alle 12, i rappresentanti regionali dei sindacati FAI-CISL, FLAI-CGIL e UILA-UIL che hanno chiesto un incontro "per chiudere l'attivita' 2012 dei lavoratori forestali adibiti al servizio antincendio e programmare quella del 2013".

All'incontro partecipera' anche il dirigente generale del Corpo forestale della Regione Vincenzo Di Rosa.

vorl/stalau





Commenti