Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

MARIA GRAZIA CUTULI, A SANTA VENERINA LA SERATA INAUGURALE DEL PREMIO

Serata inaugurale del Premio Cutuli 2012 oggi alle ore 18 presso la Casa del Vendemmiatore del Comune di Santa Venerina

Santa Venerina (Ct), 23/11/2012 - L'ottava edizione del Premio Internazionale di Giornalismo “Maria Grazia Cutuli”, avrà luogo nella “Casa del Vendemmiatore” di via Trieste a Santa Venerina, oggi venerdì 23 novembre 2012, alle ore 18. Interverranno: Antonio Morra, caporedattore del “Corriere della Sera” e i giornalisti vincitori Joumana Hassad, Salah Methnani e Alessio Genovese, che presenteranno alcuni servizi filmati nelle aree a rischio del Mediterraneo e del Medio Oriente.

Premiazione del concorso giornalistico per gli studenti dell’I.C. “A. Manzoni” di Santa Venerina. Momenti musicali con Edy Valastro, Alfredo D’Urso, Gesuele Sciacca Group e Flavio E. C. Burtone. Letture: Carola Colonna. Presenta: Anna Pavone.

Commenti