Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

MILAZZO: CASTELLO MUSIC CONTEST, NOTTI BIANCHE E TANTO FOOD

Milazzo, 02/11/2012 - Quest’anno soffia un vento caldo di iniziative nell’estate di San Martino, gli istituti scolastici milazzesi sono alle prese con l’organizzazione delle notti bianche al Castello di Milazzo, il 9 e 10 novembre prossimi. L’offerta, elaborata dai ragazzi tra i 6 e i 18 anni degli istituti Comprensivi Garibaldi, Luigi Rizzo – Sacro Cuore, Zirilli, del Liceo Classico e Scientifico, dell’ I.T.I.S. E. Maiorana, dell’I.T.C.G.T. Leonardo Da Vinci, dell’Istituto Agrario e dell’Istituto D’Arte, sarà variegata e rivolta a tutti, piccoli e grandi.
Animeranno le mura del Castello canti e danze, balli della vendemmia, estemporanee di pittura, battaglie in costume d’epoca, tiro con l’arco, analisi chimica del vino e tanto altro dalle ore 17 alle 23, venerdì 9 e sabato 10 novembre.
Ed ancora prenderà parte all’evento Legambiente del Tirreno e Slow Food Valdemone, associazione che promuove cibo di qualità prodotto nel rispetto dell’ambiente e della biodiversità. Quest'ultima proporrà i laboratori del gusto “Mangiamoli Giusti” e i presìdi Slow food che offriranno una degustazione della gastronomia d'eccellenza dei Nebrodi.
L’Associazione culturale Antiche Torri di Santa Lucia darà il suo contributo con la presenza scenica di figuranti in abiti d’epoca medievale. Mentre giovani musicisti e band emergenti si esibiranno, con i propri inediti, sul palco del Castello Music Contest.
L’attività, nata nell’ambito del progetto “Le scuole per il Castello, il Castello per le scuole”, è promossa dall’Assessorato ai Beni Culturali e dall’Esperto comunale, Dario Russo, con la collaborazione dell’Associazione La Compagnia del Castello.

Commenti