Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

“PRIMARIAMENTE” FIRMO PER I DIRITTI! A BARCELLONA P.G., NASO E LIPARI

Domenica 25 novembre, giornata di mobilitazione straordinaria per la raccolta firme sui referendum
Messina, 25/11/2012 – Domenica, 25 novembre, il Partito della Rifondazione Comunista di Messina allestirà diversi banchetti per la raccolta firme sui referendum nella nostra provincia. I quattro quesiti riguardano nell’ordine:

• l’abolizione dell’articolo 8 legge N 138 del 2011 per il ripristino dunque nella sua pienezza del Contratto Collettivo Nazionale;
• l’abrogazione delle modifiche all’articolo 18 inserite dal governo Monti;
• l’abolizione della diaria per i parlamentari;
• l’abolizione della riforma Fornero delle pensioni (che allunga di sei anni e più il tempo di lavoro)
I banchetti si terranno :

BARCELLONA POZZO DI GOTTO: 25 Novembre dalle ore 18.00 alle ore 21.30 in Piazza San Sebastiano

LIPARI: un banchetto per la raccolta firme sarà disponibile nei giorni sabato 24 e domenica 25, dalle 18.00 alle 20.30, sul corso Vittorio Emanuele di Lipari (zona palma).

NASO, sabato 24 novembre dalle ore 15.00 alle 20.00 20 piazza Giovanni XXIII e domenica 25 novembre dalle ore 10.00 alle ore 13.00 e dalle ore 15.00 alle ore 20.00 15-20 Piazza F. Lo Sardo

Ulteriori informazioni sui referendum sono disponibili online sui siti www.referendumlavoro.it , su www.referendumpensioni.it oppure su www.prcmessina.it

Ketty Bertuccelli

Commenti