Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

AGRICOLTURA: PROROGATA A DICEMBRE RICHIESTA SOSPENSIONE RIMBORSI CRIAS

Palermo, 2 dic 2012 - Come richiesto dalle organizzazioni professionali agricole, per aiutare le imprese agricole in difficolta', il dipartimento per gli Interventi strutturali in agricoltura dell'assessorato regionale alle Risorse agricole e alimentari, ha prorogato al 31 dicembre 2012 il termine di presentazione delle domande per sospendere le rate da rimborsare alla Crias (Cassa regionale per il credito alle imprese artigiane siciliane). Pertanto, le imprese agricole, che hanno ottenuto dalla Cassa regionale finanziamenti agevolati per la formazione di scorte prima dell'11 maggio scorso, potranno chiedere di sospendere il pagamento delle rate scadute e non pagate alla data di presentazione della richiesta e delle rate in scadenza fino al 31 dicembre di quest'anno.

Una volta maturato il periodo di sospensione dei 12 mesi dalla scadenza originaria, gli imprenditori potranno anche allungare l'ammortamento del debito rimasto, incluse le rate sospese, che avra' le stesse garanzie del finanziamento originario.

Ulteriori informazioni sono disponibili sulla Gazzetta ufficiale della Regione siciliana e nei siti web istituzionali della Crias e dell'assessorato regionale per le Risorse agricole e alimentari della Regione siciliana.

sts

Commenti