Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

ARS SICILIA: OK ALLE COMMISSIONI, GERMANA' ALLE ATTIVITA' PRODUTTIVE, LACCOTO E PICCIOLO ALLA SANITA'

Ars, elette le Commissioni legislative: Laccoto e Picciolo alla Sanità
Palermo, 19/12/2012 - L'Assemblea regionale siciliana, nella seduta pomeridiana di oggi, mercoledì 19 dicembre 2012, presieduta dal Presidente Giovanni Ardizzone, ha eletto con 42 voti favorevoli, 4 contrari e 29 astenuti le Commissioni legislative permanenti e quella per l'esame delle questioni concernenti l'attività dell'Unione Europea. Ecco i componenti:
I COMMISSIONE (Affari istituzionali): Forzese (Presidente), Panepinto (Vicepresidente),  D’Asero (Vicepresidente), Siragusa (Segretario)
Alloro, Panepinto, Rinaldi, Cappello, Siragusa, Troisi, Forzese, Micciché, D’Asero, Scoma, Figuccia, Savona, Malafarina, Formica, Anselmo.

II COMMISSIONE (Bilancio): Dina (Presidente), Ciaccio (Segretario), Vinciullo (Vicepresidente), Di Giacinto (Vicepresidente)
Cracolici, Gucciardi, Lupo, Ciaccio, La Rocca, Dina, Leanza, Falcone, Vinciullo, Di Mauro, Savona, Di Giacinto, Currenti, Clemente, D’Agostino.

III COMMISSIONE (Attività produttive):  Marziano (Presidente), Lentini (Vicepresidente), Caputo (Vicepresidente), Coltraro (Segretario)
Arancio, Barbagallo, Marziano, Cancelleri, Mangiacavallo, Lentini, Nicotra, Sammartino, Caputo, Germanà, Lombardo, Coltraro, Ruggirello, Gianni, Di Pasquale.

IV COMMISSIONE (Ambiente e territorio): Trizzino (Presidente), Tamajo (Vicepresidente), Malafarina (Vicepresidente),  Ferrandelli (Segretario)
Cirone, Ferrandelli, Raia, Foti, Palmeri, Trizzino, Sorbello, Turano, Assenza, Federico, Tamajo, Malafarina, Sudano, Vullo, Fazio.

V COMMISSIONE (Cultura, formazione e lavoro): Greco Marcello (Presidente), Maggio (Vicepresidente), Greco Giovanni (Vicepresidente), Lo Sciuto (Segretario)
 Maggio, Milazzo, Panarello, Ciancio, Venturino, Zafarana, La Rocca Ruvolo, Sammartino, Cascio Francesco, Greco Giovanni, Lo Sciuto, Lantieri, Musumeci, Gianni, Greco Marcello.

VI COMMISSIONE (Servizi sociali e sanitari): Digiacomo (Presidente),  Zito (Vicepresidente), Fontana (Vicepresidente), Ferreri (Segretario)
Alloro, Digiacomo, Laccoto, Ferreri, Zito, Firetto, Turano, Fontana, Fiorenza, Picciolo, Grasso, Oddo, Ioppolo, Cascio Salvatore, Lo Giudice.

COMMISSIONE UE: Cascio Francesco (Presidente), Raia  (Vicepresidente), Cordaro (Vicepresidente), Anselmo (Segretario)
Maggio, Raia, Cappello, Siragusa, Lentini, Ragusa, Cascio Francesco, Fontana, Pogliese, Figuccia, Cimino, Coltraro, Musumeci, Cordaro, Anselmo.

Il Presidente Ardizzone ha comunicato che le Commissioni saranno insediate alle 19.30 di oggi ed ha invitato il deputato più anziano per Commissione, secondo quanto stabilito dal Regolamento, ad assumerne la presidenza provvisoria per procedere all’elezione dei rispettivi uffici di presidenza.

Il Presidente ha comunicato, inoltre, di avere avuto notizia informale dell’avvenuta approvazione in Giunta di Governo di due disegni di legge riguardanti proroghe, per precari e per ATO; pertanto, non appena perverranno agli uffici dell'Assemblea, saranno assegnati alle competenti Commissioni e, successivamente, inseriti all’ordine del giorno dell’Aula.
I lavori d'Aula sono stati rinviati a lunedì 24 dicembre 2012, alle ore 10.00 con all'ordine del giorno la comunicazione del programma di Governo da parte del Presidente della Regione.

Commenti