Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

BROLO: LA SCUOLA NAUTICA AUTORIZZATA ALL’ESERCIZIO DELL’ATTIVITA’

MESSINA, 20/12/2012 - L’8° Ufficio dirigenziale “Area Metropolitana-Pianificazione strategica-Turismo” Unità operativa “Gestione trasporti e servizi di distribuzione” della Provincia regionale, con autorizzazione n. 6, pubblicata il 19 dicembre 2012 al n. 2391, ha autorizzato la ditta “Studio Alis Centro Servizi s.a.s.” di Brolo all’esercizio dell’attività di scuola nautica per l’abilitazione al comando ed alla condotta di unità da diporto a motore entro le dodici miglia dalla costa.
.............Il 4° Ufficio dirigenziale “Protezione Civile e Difesa suolo, Viabilità I Distretto” della Provincia regionale ha provveduto a pubblicare due determinazioni dirigenziali relative alla fornitura di accessori per decespugliatori e motoseghe, transenne, cartelli stradali e porta segnali necessari ali esecutori stradali per la sicurezza delle SS.PP. di Messina.

· determinazione n. 216/4° del 13 novembre 2012, aventi ad oggetto: «Lavori urgenti di manutenzione straordinaria per la sistemazione del piano viabile e messa in sicurezza della S.P. 44 di Campo Italia e S.P. 42 di Casazza nel Comune di Messina, danneggiate dagli eventi alluvionali del 2009. Approvazione preventivi e aggiudicazione fornitura di materiale di consumo per decespugliatori e motoseghe in dotazione agli esecutori stradali della zona centro nord».

L’importo complessivo è di mille 500 euro.

· determinazione n. 215/4° del 13 novembre 2012, aventi ad oggetto: «Lavori urgenti di manutenzione straordinaria per la sistemazione del piano viabile e messa in sicurezza delle SS.PP. ricadenti a Messina zona Nord, danneggiate dagli eventi alluvionali del 2009.Approvazione preventivi e aggiudicazione fornitura di transenne, cartelli stradali e porta segnali. L’importo complessivo è di duemila euro.


Commenti