Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

FRANCO BATTIATO RIPERCORRE L'AVVENTURA DI GIORGIO GABER

27/12/2012 - Neri Marcorè, Franco Battiato, Enrico Vaime, Renzo Arbore e Massimo Ranieri ripercorreranno l'avventura artistica di Giorgio Gaber, nella puntata speciale di “Radio2 Social Club” dedicata all’artista milanese, in onda venerdì 28 dicembre dalle 8.00 alle 10.00, in diretta dagli studi della sede Rai di via Asiago a Roma, con la conduzione di Luca Barbarossa, Virginia Raffaele e Andrea Perroni.
Un omaggio al Signor G, ripercorrendone la vita e la carriera attraverso racconti e suggestioni in musica e parole. Un’emozionante versione di “Luciano” interpretata da Neri Marcorè, un estratto del celebre monologo “Secondo me gli italiani”, il duetto comico con Mina a Canzonissima del 1964 e tanti aneddoti e curiosità raccontate da chi ha vissuto, lavorato o semplicemente incontrato una volta nella vita il grande Gaber.

Commenti