Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

FRATE INDOVINO PER LA VIGILIA DI NATALE SU RA1

21/12/2012 - Si intitola ''Buon Natale con Frate Indovino'' il programma in onda il 24 dicembre su Rai1 alle 14.10, che mostra come l'Almanacco del Frate cappuccino sembra non conoscere crisi, nonostante la concorrenza serrata. Dopo 68 anni di vita e di successo il calendario continua a raggiungere oltre 5 milioni di famiglie ed è stato riconosciuto come uno dei simboli più significativi per rimandare all’Italianità.
Quest'anno il celebre calendario sarà dedicato a San Francesco d'Assisi, patrono d'Italia e simbolo di pace e fratellanza per l'intera umanità, da cui ha preso il via il movimento francescano al quale appartengono i frati cappuccini che ospitano, come da tradizione, lo spettacolo della vigilia di Natale di Rai1. Condotto da Fabrizio Frizzi dal Teatro Lyrick di Assisi molti saranno gli ospiti che, prendendo parte all'evento, si sono dichiarati affezionati sostenitori del calendario ormai cult e delle opere che i tanti lettori dell’Almanacco contribuiscono a realizzare nel mondo attraverso il canale Francescano Cappuccino.

Dice Fabrizio Frizzi, entusiasta di cimentarsi in questa nuova conduzione: " Sono molto orgoglioso di poter condurre quest'anno Buon Natale con Frate Indovino perché da sempre sono un grande sostenitore delle opere e delle missioni che i Frati Minori Cappuccini d'Assisi svolgono a sostegno dei più bisognosi in Italia e nel mondo. Una particolare affezione anche al calendario e alle sue perle di saggezza, infatti è sempre stato in casa fin da quando ero piccolo ".

Una grande festa di star con Flavio Insinna, Orietta Berti, Noemi, Alex Britti, Vittorio Grigolo, Rosalia Misseri, Rino Gattuso, i bambini di “Ti lascio una canzone”, la musica dei Controtempo e la giornalista scientifica Silvia Rosa Brusin. Inoltre saranno presentate le popolari rubriche del calendario di Frate Indovino, con l’ausilio di Frate Antonio Tofanelli. Ad arricchire lo spettacolo con momenti di musica, il maestro Leonardo De Amicis eseguirà alcuni brani al pianoforte.
La regia è di Enrico Rimoldi.

Commenti