Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

GALATI MAMERTINO, CONVEGNO SU “SICILIA TRA BISOGNI SOCIALI INEVASI ED IDENTITA’ NEGATA”

GALATI MAMERTINO, 20/12/2012 - Domenica 23 dicembre si terrà, con inizio alle ore 10.30, presso l’Aula Consiliare del Comune di Galati Mamertino (ME), un convegno organizzato dall’Istituto di Cultura Politica per la Questione Siciliana (xQS) dal titolo “ SICILIA TRA BISOGNI SOCIALI INEVASI ED IDENTITA’ NEGATA”.
Tra i relatori: Fabio Cannizzaro, Leonardo D’Angelo, Ignazio Coppola e Giuseppe Coniglione. Si tratta della prima tappa di una road map di convegni e conferenze in giro per la Sicilia, che hanno lo scopo di mantenere vivo l’interesse sul presente e sul futuro della Sicilia e dei Siciliani, per capire quali spazi e prospettive ci siano oggi,nell'Isola, per riflettere di giustizia sociale, socialismo ed autodeterminazione.



Commenti

  1. Sicilia libera e indipendente21 dicembre 2012 alle ore 02:57

    Ottenere nel più breve tempo possibile, l'indipendendenza, dall'Italia senza se e senza ma. http://www.facebook.com/groups/rivoluzioniamoinsiemlasicilia/

    RispondiElimina

Posta un commento

NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.