Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

GIORNATA MONDIALE CONTRO L’HIV, SEL DISTRIBUISCE PRESERVATIVI E BROCHURE AGLI STUDENTI DI MILAZZO

Milazzo, 02/12/2012 - In occasione della giornata mondiale per la lotta all’HIV il circolo SEL Milazzo -Valle del Mela ”Danilo Dolci”, in collaborazione con l’Arcigay di Messina, ha dato il via a una campagna di sensibilizzazione sulla prevenzione contro le malattie sessualmente trasmissibili, portando a compimento l’opera di divulgazione iniziata un anno fa, quando il consigliere Antonio Isgrò fece un’interrogazione parlamentare proponendo un’informazione diretta agli studenti degli istituti superiori, ritenuti i destinatari principali degli sforzi educativi.
Si può quindi inquadrare in tale ottica l'impegno dei componenti del circolo politico che, presenti all'ingresso degli istituti superiori cittadini, (l'ITIS "Ettore Majorana", il liceo classico "G.B. Impallomeni", il liceo scientifico"Meucci" e il liceo artistico), hanno distribuito il materiale informativo fornito dall'associazione "MAKWAN arcigay", consistente in una serie di opuscoli di approfondimento delle principali malattie a trasmissione sessuale e in un campione di preservativi.

Gli studenti coinvolti hanno dimostrato vivo interesse per l'iniziativa, denunciando una scarsa conoscenza dei rischi per la salute derivanti da una condotta sessuale non protetta e rivelando il desiderio di approfondire l'argomento attraverso domande mirate e riproponendosi di parlarne in classe con i compagni. In molti casi anche il corpo docenti si è mostrato disponibile a trattare i temi in questione, nell'ottica di una tutela condivisa dei più giovani attraverso una campagna di responsabilizzazione.

Commenti