Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

MATASSO (PSI): INGROIA NON È IL PRIMO AD APPROPRIARSI DI ICONE SOCIALISTE

Palermo, 30 dicembre 2012 - «Nel celebrare i centoventi anni del socialismo italiano e siciliano, abbiamo sottolineato in più occasioni come il patrimonio socialista sia stato assai spesso saccheggiato nel suo tesoro valoriale, culturale e finanche nelle proprie icone. Certa propaganda comunista ha tentato di appropriarsi della figura di Placido Rizzotto, sindacalista socialista ucciso dalla mafia a Corleone;
adesso la lista di Antonio Ingroia utilizza il celeberrimo dipinto “Il Quarto Stato”, realizzato da Giuseppe Pellizza da Volpedo per rappresentare le lotte socialiste, come paravento per nascondere un aggregato elettorale in cui è presente quel paleo-comunismo che ha sempre avversato la tradizione socialista democratica e libertaria».

Lo ha dichiarato Antonio Matasso, componente della direzione nazionale del Psi e coordinatore della segreteria regionale siciliana, che nei giorni scorsi ha anche ricordato la figura di Placido Rizzotto e la sua militanza nel Partito Socialista Italiano, durante un convegno regionale svoltosi a Capo d’Orlando (ME). Un evento conclusosi con la consegna di una targa, realizzata dall’amministrazione comunale orlandina, al nipote omonimo del sindacalista socialista corleonese.





Commenti