Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

MESSINA, CERIMONIA DI CONSEGNE CAMBIO DEL COMANDANTE DEL COMANDO INTERREGIONALE

Messina, 29/12/2012 - All’interno della caserma “A. Bonsignore” sede comando interregionale Carabinieri “Culqualber” di Messina, alla presenza del comandante generale dell’Arma dei carabinieri, generale di corpo d’armata Leonardo Gallitelli, si è svolta la cerimonia di avvicendamento nell’incarico di comandante interregionale, tra il generale di corpo d’armata Leonardo Leso e il generale di divisione Ugo Zottin.

Il comandante generale, al suo arrivo, ha ricevuto gli onori dalla guardia in grande uniforme schierata all’ingresso principale.
Prima della celebrazione, il generale Leso e il generale Zottin hanno deposto una corona d’alloro al monumento ai caduti posto nel cortile interno del Comando interregionale.

Alla cerimonia hanno preso parte i comandanti delle legioni Sicilia e Calabria, dei reparti territoriali, addestrativi, mobili e speciali operanti nell’ambito delle due legioni, una delegazione della rappresentanza militare e dei commilitoni in congedo dell’associazione nazionale carabinieri. Il generale Leonardo Leso, che dopo 44 anni di vita militare lascia il servizio attivo, ha evidenziato la fattiva collaborazione offertagli da tutti i militari dell’interregionale, incitandoli a proseguire in tale direzione anche per il futuro. Il generale Ugo Zottin ha rimarcato la personale soddisfazione per l’alto incarico conferitogli, impegnandosi ad offrire ogni utile contributo per esaltare ulteriormente l’azione dell’arma nelle regioni di Sicilia e Calabria.

Il comandante generale, nel ringraziare il generale Leonardo Leso per quanto fatto nel corso della lunghissima carriera militare, costellata di brillanti successi e incarichi di primissimo piano, ha ricordato ai militari presenti che, nonostante gli eccellenti risultati giornalmente conseguiti, è loro dovere continuare a stare vicino alla gente e dare, in ogni circostanza, risposte tempestive ed efficaci, capaci di contrastare l’aggressione dei gruppi criminali mafiosi al fine di garantire una più serena convivenza civile.

Il generale Leonardo Gallitelli ha, infine, rivolto al generale Ugo Zottin l’augurio che nel nuovo incarico possa ottenere ulteriori soddisfazioni personali.
Si allegano i curricula vitae e le fotografie del generale Leonardo Leso e del generale Ugo Zottin.

Commenti