Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

MESSINA: I CARABINIERI IN VISITA AI RAGAZZI DELL’ISTITUTO “DON ORIONE”

Messina, 20 dicembre 2012Nella mattinata del 18 u.s., alla presenza del Comandante della Compagnia Carabinieri di Messina Centro, Cap. Giovanni Mennella e di una rappresentanza di militari dell’Arma in servizio, gli appartenenti alla Sezione di Messina dell'Associazione Nazionale Carabinieri, guidati dal Presidente, Luogotenente Armando PESCO, hanno incontrato presso l'Istituto “Don Orione” alcuni ospiti diversamente abili accolti presso la struttura.
La delegazione è stata ricevuta dagli operatori sociali, impegnati nell’opera educativa e di assistenza, tra cui il dott. Antonio CELONA, Direttore Aziendale della Comunità e Vice Presidente della Cooperativa “Faro 85”, che ha manifestato la propria gratitudine per il segnale di attenzione rivolto dai Carabinieri alla comunità del “Don Orione”.
Con l’approssimarsi delle festività natalizie, gli appartenenti all’Associazione Nazionale Carabinieri, nel corso di una semplice ma sentita manifestazione, hanno voluto così esprimere la propria solidarietà e umana vicinanza nei confronti di chi è meno fortunato.
Durante l’incontro, gli ospiti dell’Istituto “Don Orione”, ai quali sono stati donati panettoni e gadgets, hanno recitato poesie natalizie, accompagnati da alcuni brani musicali interpretati da alcuni di essi.

I Carabinieri in congedo dell’Associazione Nazionale e quelli in servizio hanno voluto, inoltre, testimoniare il rispetto e la profonda considerazione dell’Arma verso l’encomiabile e generosa attività quotidiana degli operatori dell’Istituto “Don Orione” che, da anni, silenziosamente dedicano se stessi per assistere e sostenere, eroicamente, persone particolarmente bisognose che, fuori da tali strutture e senza tale calore umano, non avrebbero speranza di sopravvivenza.
La manifestazione si è svolta in un clima di lieta armonia, arricchito dalle emozioni trasmesse dagli ospiti della comunità e dalla loro spontanea allegria, che è culminata con la consegna al Comandante della Compagnia Carabinieri ed al Presidente della Sezione dell’ANC di un piatto in ceramica realizzato da alcuni ospiti dell’Istituto.

Commenti