Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

MESSINA, IL PREFETTO TROTTA ENTRA NELLA VITA DELLA SCUOLA

Messina, 7/12/2012 - Nella giornata di ieri 6 dicembre, il Prefetto Stefano Trotta, accompagnato dal Vice Prefetto Vicario Maria Antonietta Cerniglia, si è recato in visita presso l’Istituto d’Istruzione Superiore “ Antonello” di Messina.
Il Dirigente Scolastico Prof.ssa Elvira D’Orazio, ha guidato gli ospiti istituzionali per un breve giro dei locali scolastici illustrando le attività didattiche degli alunni dell’Istituto volte non solo all’acquisizione delle diversificate competenze proprie dei vari indirizzi e percorsi formativi offerti dalla scuola ma altresì tese a stimolare utili opportunità di concrete occupazioni lavorative.

La visita si è conclusa con l’auspicio di prossime e proficue interazioni tra l’istituzione prefettizia ed il mondo della scuola.





Commenti