Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

NEBRODI: 5 PERSONE DENUNCIATE DAI CARABINIERI

S. Agata di Militello, 24 dicembre 2012 - Prosegue in questi giorni, anche in vista dell’approssimarsi delle festività natalizie, l’azione di prevenzione a cura dei Carabinieri della Compagnia di Sant’Agata di Militello che, con il concorso delle Stazioni dipendenti e del Nucleo Operativo e Radiomobile, nella giornata di ieri, hanno effettuato un controllo straordinario del territorio al fine di assicurare sempre migliori standard di sicurezza ai cittadini.
Le pattuglie dei Carabinieri, che hanno operato nei territori dell’hinterland santagatese, hanno attuato diversi servizi per la prevenzione dei reati contro il patrimonio e la persona e per il contrasto degli illeciti amministrativi inerenti le violazioni al Codice della Strada.
Nel corso dei numerosi posti di controllo effettuati nei punti nevralgici della rete viaria del menzionato comprensorio, i Carabinieri hanno posto particolare attenzione specie nelle località di maggiore aggregazione dei giovani, tra cui, piazze e locali pubblici ove sono state operate diverse perquisizioni personali e veicolari.
Il particolare servizio di controllo del territorio, che si è svolto, come detto, nella giornata di ieri ed è proseguito fino a tarda sera, ha consentito di segnalare in stato di libertà 5 persone, ed in particolare:
- tre persone, per guida in stato di ebbrezza. In particolare, i tre prevenuti sottoposti a controllo della circolazione stradale, in circostanze diverse, a seguito del test effettuato con l’etilometro, sono stati riscontrati con un tasso alcolemico superiore a quello previsto dalla vigente normativa, fissato in 0,8 g/l (parametro soglia da cui scatta la denuncia penale). Nella circostanza, ai citati tre conducenti veniva ritirato il documento di guida;
- una persona, già nota alle Forze dell’Ordine, per guida sotto l’effetto di sostanze stupefacenti. Nella circostanza, il conducente, sottoposto a controllo della circolazione stradale, mentre era alla guida di un ciclomotore, a seguito di accertamenti tossicologici effettuati presso il locale Ospedale, risultava positivo ai cannabinoidi. Nel medesimo contesto, i Carabinieri hanno segnalato il prevenuto alla Prefettura di Messina quale assuntore di sostanze stupefacenti, procedendo altresì a porre sotto sequestro amministrativo il ciclomotore;
- una persona, per porto di armi od oggetti atti ad offendere. Il prevenuto, sottoposto a perquisizione personale, veniva trovato in possesso di un coltello di genere vietato. Il coltello è stato sottoposto a sequestro.
Nel medesimo contesto operativo, tre persone sono state segnalate alla Prefettura di Messina quali assuntori di sostanze stupefacenti. In particolare, all’esito delle perquisizioni personali effettuate nei confronti dei prevenuti, i Carabinieri hanno sottoposto a sequestro complessivamente circa 3 grammi di sostanza stupefacente del tipo “marijuana” ed “hashish”.

Commenti