Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

ORLANDINA BASKET SBANCA FORLÌ 76-71

08/12/2012 - Grande vittoria fuori casa per l'Orlandina Basket che sbanca il PalaCredito di Forlì per 76-71! Terza vittoria su quattro partite sulla panchina dell'Upea per Gianmarco Pozzecco, che si conferma ancora una volta l'uomo della svolta. L'Orlandina, stasera più che mai ha dimostrato di essere veramente una squadra, giocando con un'intensità pazzesca per tutti e 40 i minuti di gioco, con un Talor Battle spettacolare nell'ultimo periodo e un Donte Mathis che ha sostituito, in termini di punti segnati, il sospeso Alex Young. Una vittoria meritata per l'Orlandina che, tra l'altro, raggiunge in classifica proprio la Gamberi Food Forlì. Ma passiamo alla cronaca della gara trasmessa da RaiSport 2.
In panchina due vecchie glorie del basket italiano come Gianmarco Pozzecco e Sandro Dell'Agnello che si presentano, rispettivamente, con Mathis-Battle-Portannese-Poletti-George da una parte e Spencer-Roderick-Musso-Todic-Soloperto dall'altra. L'Orlandina parte subito forte, con un Donte Mathis ispirato e responsabilizzato dall'assenza di Young segna 8 punti nel primo quarto con 4/4 dal campo, ben assistito da Marco Portannese che ne segna 7: 22-13 in favore dell'Upea dopo 10'. Al rientro in campo una piacevole sorpresa accoglie i tifosi paladini: Marco Passera torna a calcare il parquet della Legadue-Eurobet dopo oltre 2 mesi dall'infortunio alla mano contro Barcellona, e si presenta subito con un bell'arresto e tiro andato a bersaglio.

Forlì recupera però lo svantaggio con Todic in serata di grazia e Bernardo Musso, arrivando fino al -2 all'intervallo lungo: 37 Forlì-39 Orlandina. Nel terzo periodo l'Orlandina torna quella di inizio gara e con una grande difesa orchestrata da Otis George riporta l'Orlandina sul +7 quando mancano ormai 10' al termine della gara: 53-60. Nel quarto periodo Forlì comincia bene e con una tripla di Todic (sempre lui) si porta fino al -1 (61-62) al 34'. Qui comincia il Talor Battle Show. Due triple da 8 metri, poi il canestro del +3 a 25" dal termine con una bella entrata, e dopo una schiacciata di Todic altri 2 tiri liberi segnati, più altri 2 a seguito di un fallo subito a rimbalzo nell'azione seguente: totale 12 punti in 5 minuti e vittoria per l'Orlandina Basket (quello che più conta).

Alla fine sono 18 i punti di Battle, così come quelli di Donte Mathis (6/6 da 2 e 6/7 dalla lunetta), decisivo anche lui, a cui il play naturalizzato italiano aggiunge 4 assist. Doppia-doppia per Otis George, che lotta come un leone sotto le plance e segna 13 punti conquistando 10 rimbalzi. Doppia-doppia da 10 punti e 11 rimbalzi anche per Marco Portannese, che recupera anche tre palloni e subisce 5 falli. 6 punti per Andrea Benevelli che mette il cuore oltre l'ostacolo, 5 per Marco Passera e 4 per Matteo Palermo in soli 7'.
L'Orlandina è attesa ora ad un'altra trasferta, questa volta a Ferentino, il 16 dicembre.

Fulgor Libertas Forlì - Orlandina Basket 71-76 (13-22; 37-39; 53-60)

Orlandina: Passera 5, Vignali ne, George 13, Poletti 2, Benevelli 6, Portannese 10, Palermo 4, Battle 18, Mathis 18, Pellegrino ne. Coach: Gianmarco Pozzecco

Forlì: Musso 12, Borsato 9, Natali, Simeoli, Todic 25, Roderick 6, Tessitori 12, Spencer 3, Soloperto 4, Basile ne.


Commenti