Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco
Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco
Pubblicato da
Nebrodi e Dintorni
I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 - Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...
- Ottieni link
- X
- Altre app
vergognatevi a pubblicare questi articoli calunniosi ..il diritto all'informazione e il diritto di stampa devono corrispondere a verità. I pubblici ufficiali esercitano arbitrariamente il loro potere e fanno il buono e il cattivo tempo,purtroppo siamo nelle mani di nessuno, siamo in una società di merda dove la libertà è un'utopia e i giornalisti sono degli avvoltoi che per far notizia svenderebbero il culo della madre.. Quale libertà? Quale stato democratico? Perchè nessun giornalista parla degli abusi commessi dalle forze dell'ordine? Perchè nessuno dice che durante le manifestazioni le forze dell'ordine si infiltrano per agitare la folla? Perchè i giovani devono essere etichettati dalla società come delinquenti,squilibrati drogati e nullafacenti? La verità è che lo stato e tutti i suoi organi avrebbero tanto da imparare dai giovani, figli di lavoratori e gente per bene. I giovani sono il futuro e l'avvenire del paese, di questo stato vergognoso dove se le cose non cambiano regnerà per sempre l'ignoranza!
RispondiElimina