Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

PRIMARIE SEL E PD: A MILAZZO 2 SEGGI ELETTORALI CONDIVISI

Milazzo (Me), 29/12/2012 - Il circolo Sinistra Ecologia e Libertà “Danilo Dolci” Milazzo - Valle del Mela, comunica che sarà garantita anche sul proprio territorio la presenza di seggi per permettere ai propri iscritti ed ai propri simpatizzanti di partecipare alle cosiddette “primarie parlamentari” di SEL , utili per scegliere i propri candidati alla Camera ed al Senato.

Al voto sono ammessi gli elettori che siano stati registrati per votare alle primarie di “Italia Bene Comune” dello scorso 25 novembre, e tutti gli iscritti a SEL. Saranno consegnate in sede elettorale quattro schede: due schede, una per ciascun genere, per la Camera e due schede per il Senato; l’elettore potrà esprimere una sola preferenza sbarrando il nome del candidato scelto.

Le votazioni si svolgeranno nella giornata di domani (30 dicembre) dalle 8 alle 20.
A Milazzo saranno operativi 2 seggi elettorali condivisi col PD (che contemporaneamente svolgerà le primarie per le proprie liste). Come per le ultime Primarie, il seggio 1 è situato nella Sala Rotonda del PalaDiana, mentre il seggio 2 all’ex centro anziani di Santa Marina (Incrocio Via Rio Rosso – Via Santa Marina).
A differenza del 25/11, oltre agli elettori milazzesi, anche quelli dei comuni limitrofi voteranno a Milazzo. Al seggio 1 potranno accedere i simpatizzanti provenienti dalle Isole Eolie, al seggio 2 gli elettori dei comuni di San Filippo e Santa Lucia del Mela.

L’iniziativa rientra nel progetto politico nazionale Italia Bene Comune, di cui SEL è co-fondatrice, volto a creare una proposta di governo condivisa con i propri elettori all’insegna della più ampia partecipazione e del rinnovamento degli strumenti della politica.

Commenti