Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

CERRETI: RICEVUTO PAGHI LE SPESE PER LA SUA CONDOTTA ANTISINDACALE

L’arroganza non paga, ma sciaguratamente la Provincia Regionale SI!
Messina, 20 dicembre 2012 - Non sarà sicuramente sfuggita all’attenzione popolare l’ennesima “gaffe” del Presidente della Provincia Regionale di Messina on. Giovanni Cesare Ricevuto, che ha visto confermarsi la condanna, con la sentenza del 14 dicembre scorso dal giudice del lavoro dott.sa Laura Romeo,
per condotta antisindacale per la mancata convocazione delle organizzazioni sindacali Cisl Fp e Uil Fpl in merito all’approvazione del piano triennale del Fabbisogno del Personale, escluse tra l’altro, dalla riunione svoltasi a Palazzo dei Leoni sull’argomento, a porte chiuse e solo “..con alcun sindacalisti”.

Impossibile non condividere la posizione della Procura e delle Sigle Sindacali, sicuramente lese nel proprio diritto, fermo restando che l’atteggiamento incomprensibile del Presidente della Provincia Regionale non lede solo i diritti dei dipendenti, ma anche le casse dell’Ente, oltremodo provate da continui affidamenti a legali esterni, ed in questo caso mortificate dalla scellerata gestione della Cosa Pubblica da parte di Ricevuto, che costerà alle casse della Provincia Regionale di Messina il pagamento di tutte le spese processuali.

Per tale motivazione domani alle ore 12.45 ad inizio dei lavori di Consiglio Provinciale, il sottoscritto Consigliere Roberto Cerreti presenterà una nota ai sensi dell’art. 23 del Regolamento all’Aula Consiliare, ove si imponga al Presidente della Provincia Regionale di Messina di corrispondere Lui stesso le suddette Spese Processuali, in quanto frutto non di errore amministrativo, ma bensì di un comportamento personale arrogante, fazioso ed antisindacale.
Chi è mal di se stesso, pianga se stesso! La Provincia di Messina è stanca di piangere e sperperare danari per colpa della PDL e dei suoi Amministratori!

Il Consigliere Provinciale
Roberto Cerreti
Capo Gruppo M.L.I.

Commenti