Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

SANTO STEFANO DI CAMASTRA: ADEGUAMENTO IMPIANTI ELETTRICI DEL TECNICO COMMERCIALE “FLORENA”

Messina, 20/12/2012 - Il dirigente del 7° Dipartimento "Edilizia Scolastica e Istruzione" della Provincia regionale Vincenzo Carditello con determinazione dirigenziale n.140 del 5 dicembre 2012 ha approvato lo schema del disciplinare per l'affidamento dell'incarico di consulenza tecnico-scientifica all'Ing. Massimo Giuffrida per la "Progettazione, l'adeguamento dell'impianto elettrico di illuminazione e di emergenza, la ripartizione dei carichi e la sostituzione dei quadri del piano, oltre il quadro generale" dell'I.T.C. " Florena" di Santo Stefano di Camastra.
La somma occorrente di cinquemila euro oltre IVA e oneri previdenziali e assistenziali.
...................
Il Consiglio provinciale ha proceduto ad approvare le seguenti deliberazioni:

· Deliberazione n. 207 del 30 novembre 2012 avente ad oggetto: «Approvazione Aggiornamento 2010/2012 del Programma TriennaIe delIe OO.PP.ed elenco annuale 2010».

· Deliberazione n. 208 del 30 novembre 2012 avente ad oggetto: «Approvazione Aggiornamento 2011/2013 del Programma Triennale delle OO.PP. ed Elenco annuale 2011».

· Deliberazione n. 209 del 30 novembre 2012 avente ad oggetto: «Approvazione del Progetto di Aggiornamento del Programma Triennale delle OO.PP. per il triennio 2012/2014 e dell'”Elenco annuale" 2012».

· Deliberazione n. 210 del 30 novembre 2012 avente ad oggetto: «Ricognizione sullo stato di attuazione dei programmi e riequilibrio del Bilancio di previsione es. 2012 e pluriennale 2012/204».
....................
La Giunta provinciale, nella seduta del 13 dicembre 2012, ha proceduto ad approvare le seguenti deliberazioni:

· Deliberazione n. 233 avente ad oggetto: «Approvazione schema di accordo tra la Provincia Regionale di Messina e i Comuni/Soggetti-terzi che attuano la riscossione diretta del tributo provinciale per l'esercizio delle funzioni di tutela, protezione ed igiene dell'ambiente "T.E.F.A.", per la disciplina delle modalità di riscossione e riversamento dello stesso».

· Deliberazione n. 234 avente ad oggetto: «Atto di accesso agli arbitri notificato il 16.06.2010: "Impresa Benedetto Versaci c/Provincia". Autorizzazione al Sig. Presidente a resistere e a conferire il relativo incarico difensivo. Impegno di spesa di € 2.000,00».

· Deliberazione n. 235 avente ad oggetto: « Giudice di Pace di S. Agata Militello. Causa"Monzu’ Sabrina c/Provincia" Polizza assicurativa Serie I n. 000020996. Autorizzazione al Sig. Presidente a stare in giudizio. Senza previsione di spesa».

· Deliberazione n. 236 avente ad oggetto: «Costituzione fondo a destinazione vincolata, finanziato dalla risorsa d'entrata 6/E per un importo pari ad Euro 700.000,00 Bilancio Pluriennale 2012/2014 esercizio 2013 per interventi di mitigazione del rischio di esondazione di torrenti ricadenti nel territorio provinciale comprese le finalità di cui al R.D. 25 Luglio 1904 n. 523».

Commenti