Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

SETTIMANA QUASIMODIANA: OGGI L'INAUGURAZIONE DELLA MOSTRA DI “NINO LEOTTI”

MESSINA, 19/12/2012 - Prosegue, nei locali della Galleria provinciale d’Arte Moderna e Contemporanea, la seconda edizione della “Settimana Quasimodiana”, organizzata dall’assessorato provinciale alla Cultura.

Il tema dominante di quest’anno sarà il rapporto tra Quasimodo e la musica sia come autore sia come ispiratore di opere musicali.

Oggi 19 dicembre, alle ore 17, verrà inaugurata la mostra “Nino Leotti” a cura di Virginia Buda che sarà visitabile fino all’11 gennaio 2013.

All’evento saranno presenti: Giuseppe Crisafulli, assessore provinciale alla Cultura; Andrea Italiano, presidente Pro-Loco di Barcellona Pozzo di Gotto e Virginia Buda, storico dell’arte.

Giovedì 20 dicembre, alle ore 17, avrà luogo il concerto del gruppo “Dynamic Brass Quintet”, a cura dell’associazione “Vincenzo Bellini”.

Venerdì 21 dicembre, alle ore 10.30, avrà luogo un incontro con le scuole con la conferenza dal titolo: “L’avventura umana e poetica di Quasimodo, dal buio del tempo triste della giovinezza alla luce esaltante del Nobel”, relatrice sarà il critico letterario Giovanna Musolino.



Commenti