Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

VERTENZA RSA “IL GIARDINO SUI LAGHI”: UN PIANO PER L’EROGAZIONE DELLE SPETTANZE ARRETRATE

Messina, 28 dicembre 2012 - Nel corso della mattinata si è tenuto in Prefettura un incontro relativo alla vertenza che coinvolge i lavoratori della RSA – “Il Giardino sui Laghi” riguardante le rivendicazioni dei lavoratori per il pagamento delle mensilità arretrate non corrisposte dalla proprietà. Alla riunione hanno partecipato i rappresentanti del sindacato CGIL di settore, la Eurogestioni, l’ASP, la Confapi Sicilia ed una rappresentanza di lavoratori.

La proprietà ha rappresentato come la difficoltà di pagamento derivi dal mancato recepimento degli adeguamenti dei tariffari secondo gli indici ISTAT da parte dell’Assessorato Regionale della Salute, che non consente all’ASP di erogare gli importi adeguati. In atto sulla questione è atteso un pronunciamento del TAR di Palermo. Il dott. Munafò, Direttore amministrativo dell’ASP, ha garantito che, ottenuta l’autorizzazione dalla Regione, i trasferimenti avverranno con la massima celerità.

A tal fine la Prefettura ha invitato il predetto Dirigente a chiedere un riscontro ufficiale al competente Assessorato, già interpellato dall’ASP per le vie brevi.

L’Eurogestioni si è impegnata ad erogare gli stipendi dei mesi correnti e in ogni caso a concordare un piano per l’erogazione delle spettanze arretrate qualora gli adeguamenti tariffari non dovessero essere riconosciuti.

La riunione si è conclusa fissando un ulteriore incontro alla data del 29 gennaio prossimo.



Commenti