Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

ASTRI E DISASTRI: SCAMPATI ALLA PROFEZIA DEI MAYA, COSA PREVEDONO LE STELLE 2013?

02/01/2013 - "Scampato" il pericolo della catastrofica profezia dei Maya, è finalmente arrivato l'anno nuovo, con la speranza di tutti di un nuovo corso per la politica e soprattutto per l'economia del nostro paese. Ma cosa dicono in proposito le stelle e i numeri ? Quale futuro prevedono gli astri, non solo per l'Italia ma anche per il resto del mondo?

Tra il serio e il faceto mercoledì 2 gennaio Laura Berti, a Tg2 insieme, su Rai2 dalle 10.00, interrogherà in proposito l'astrologa Caterina Galloni e la numerologa Jolanda Ruspoli, ascoltatore interessato il comico Maurizio Battista. Seguiranno le rubriche di Tg2 costume e società e medicina 33. Le previsioni del tempo saranno a cura del tenete colonnello Daniele Mocio, la prima pagina della settimana sarà quella de "Il Messaggero", raccontata da Marco Conti, con le domande di Dario Celli.

Commenti